Il primo passo da compiere per poter installare le APK è quello di rimuovere la protezione presente sul dispositivo Android e che di default impedisce l’installazione delle App
provenienti da fonti esterne al Google Play Store. Si tratta di un passaggio fondamentale poiché se non viene eseguito dopo aver provveduto a scaricare la APK desiderata non sarà possibile
installarla nel dispositivo.
Per fare ciò cliccare sull’icona Impostazioni presente nell'Home Screen di Android, successivamente cliccare sulla scheda Generale e poi selezionare la voce Sicurezza
dal menu a comparsa. Ora, scorrere la schermata sino ad individuare la voce Sorgenti Sconosciute dopodiché apporre il segno di spunta accanto all’opzione Consentire l’installazione delle applicazioni
da sorgenti attendibili e sconosciute e clicca su OK.
A questo punto è di vitale importanza installare un antivirus per impedire eventuali contagi da parte delle minacce per la sicurezza del sistema!
A scaricamento completato apri la cartella Download in cui hai scaricato il file APK, cliccaci ed esegui la procedura guidata per l’installazione che ti viene mostra a schermo cliccando in
sequenza sui bottoni Successivo, Installa e Fine.
L'unica cosa che bisogna fare è digitare il nome della canzone o dell'artista, ricercarla, e fare un clic avviare il download.
Con poche parole chiave sarai in grado di scaricare canzoni sul tuo terminale o scheda SD per poi accederci dovunque vorrai. Questo è davvero semplice e veloce.
Una volta che la canzone che ti interessa viene visualizzata, è possibile scegliere tra scaricarla direttamente nella memoria del dispositivo, o ascoltarla in streaming senza
scaricare nulla.
Si avrà a disposizione una vasta selezione di brani, compresi alcuni dei classici più famosi di tutti i tempi senza ovviamente dimenticare molti brani della più recente scena musicale
contemporanea.
MP3 Music Downloader è una grande applicazione, grazie anche al suo enorme catalogo musicale disponibile.