Varietà albina di allevamento di un grosso mollusco gasteropode di acqua dolce della famiglia delle Ampullariidae; la forma originaria proviene dal bacino del
Rio delle Amazzoni; la forma di allevamento è allevata e commercializzata per l'acquariologia in ogni parte del mondo anche se, attualmente ne è vietata la vendita
Unione Europea per presunti danni alla flora locale.
La conchiglia esterna ha una forma quasi sferica, simile ad una mela, di color giallo oro, che si arrotola, in senso antiorario, per poche spire; al di sotto della conchiglia vi è un largo piede che si allarga
in un mantello; sul capo sono presenti quattro tentacoli, molto mobili e telescopici: due sono antenne che portano in cima gli occhi e due sono semplici tentacoli tattili utilizzati come organi di senso. Tra i due tentacoli
tattili c'è la bocca, all'interno della bocca vi è un organo simile ad una lingua, detto radula, munito di tanti denti microscopici con cui l'animale raschia il cibo prima di ingoiarlo
Gasteropode tranquillo e pacifico, passa tutte le sue giornate sui vetri, sulle rocce e sulle piante a brucare lentamente ogni sorta di vegetale incrostante, svolgendo così un utilissimo servigio all'acquariofilo.
Meno prolifico e meno vorace dei suoi congeneri è molto indicata come pulitore negli acquari di comunità, abitati da pesci pacifici; è possibile nutrirla, se diventa troppo vorace e danneggia le foglie delle piante, con le apposite
pasticche vegetali da posizionare di notte sul fondale dell'acquario.
Non ha particolari esigenze per quanto riguarda i valori dell'acqua.
Riproduzione possibile e spontanea; a volte sulle foglie emerse appaiono le ooteche, specie di grumi di bava indurita, dalle quali escono poi i piccoli gasteropodi completamente formati; i piccoli, dalla conchiglia fragile e delicata,
sono facile preda dei pesci.
Consigliata per tutti i neofiti, specialmente per quelli in possesso di un piccolo acquario infestato dalle alghe patinose.
Pomacea Diffusa
Planorbarius Corneus
Planorbarius Corneus Varietà Albina
Planorbarius Corneus Varietà Silver Blue
Indice degli Invertebrati di Acqua Dolce Tropicale