PIANTE
DI ACQUA DOLCE TROPICALE


Nomenclatura binomiale
Alternanthera reineckii 'Rosaefolia'
Nome comune
Alternantera rosa
Dimensione
Altezza massima 30 / 40 cm
Valori dell'acqua
Temperatura: 22° / 28° C
Durezza: 5° / 35° dGh
PH: 6,5 / 7,5
Coltivazione e mantenimento in acquario
Cultivar di allevamento di una pianta erbacea perenne della famiglia delle Amaranthaceae; è originaria del sud America: Argentina, Paraguay, Bolivia.
Il termine cultivar indica una varietà botanica naturale coltivata appositamente per mantenere un insieme di caratteri specifici, altezza, forma e colorazione delle foglie; spesso, in acquariologia, questa coltivazione selettiva avviene per clonazione della pianta madre cioè per talea, per margotta o per Micro Propagazione.
Pianta alta, da collocare in gruppo sullo sfondo, abbastanza resistente, anche se coltivata completamente sommersa, e assai decorativa, adatta a formare folti gruppi multicolori.
Il fusto di questa cultivar è filiforme, di color rosa, ricoperto da una soffice peluria, con numerose diramazioni.
La foglia, dalla forma lanceolata e dal picciolo molto corto, è sottile e delicata; lunga e leggermente più larga rispetto alla specie originaria, con le nervature abbastanza evidenti ed i bordi ondulati; in condizione di elevata illuminazione è di un color rosa antico, su tutte e due le lamine; con una normale illuminazione rimane rosa solo la lamina inferiore mentre quella superiore diviene di un color verde chiaro.
Nonostante sia una pianta palustre questa cultivar, in acquario, cresce abbastanza velocemente, formando degli alberelli di 30 / 40 centimetri; si propaga per getti laterali che possono essere recisi, per formare nuove piantine, o lasciati sulla pianta madre per rinfoltirla.
Per mantenerla nelle condizioni ottimali occorre effettuare frequenti cimature, per evitare che cresca troppo in altezza snudando il fusto nelle parte inferiore; pianta dalla crescita vivace necessita di una abbondante Fertilizzazione, soprattutto a base di ferro bivalente chelato combinato con manganese, effettuata direttamente nella colonna d'acqua con l'aggiunta di un fertilizzante liquido; in caso contrario le foglie più basse cominciano ad ingiallire ed a cadere; è, invece, poco esigente per i restanti valori chimici dell'acqua.
Preferisce una illuminazione con una intensità medio-alta ed un'abbondante diffusione di CO2, effettuata mediante un apposito Diffusore di Anidride Carbonica.
Molto più facile da coltivare, rispetto alla specie originaria, è indicata per un acquariofilo inesperto.
Conviene abbinarla a pesci tranquilli che non rovinano le piante, come i Paracheirodon axelrodi, i Paracheirodon innesi oppure l'Hasemania nana.

Alternanthera Reineckii

Alternanthera Reineckii
Varietà Lilacina

Alternanthera Reineckii
Varietà Rosanervig

Paracheirodon Axelrodi

Paracheirodon Innesi

Hasemania Nana
Indice delle Piante di Acqua Dolce Tropicale