PIANTE
DI ACQUA DOLCE TROPICALE




Nomenclatura binomiale
Eichhornia crassipes
Pontederia crassipes, Eichhornia speciosa, Piaropus crassipes
Nome comune
Giacinto d'acqua galleggiante
Water hyacinth, jacinthe d'eau, camalote, jacinto de agua, lirio acuático, flor de bora, buchón de agua, aguapé, dickstielige wasserhyazinthen, водяной гиацинт, ホテイアオイ
Dimensione
Altezza massima: 20 cm
Valori dell'acqua
Temperatura: 24° / 30° C
Durezza: 9° / 30° dGh
PH: 5 / 7,5
Coltivazione e mantenimento in acquario
Pianta acquatica perenne, galleggiante, appartenente alla famiglia delle Pontederiaceae; è originaria del bacino del Rio delle Amazzoni; per facilità della coltivazione e per la sua particolare fioritura è molto diffusa come pianta ornamentale.
Pianta di dimensioni contenute, da sistemare in un acquaterrario per coprire la superficie; meno indicata per un acquario in quanto, per la sua crescita veloce, occuperebbe tutta la superficie schermando in quaesto modo la luce e causando la morte delle altre piante.
Si presenta con un rizoma bulboso e spugnoso che misura fino a 6 cm di diametro e 30 cm di lunghezza; dal rizoma partono sia le radici, di un colore nero violaceo molto lunghe e dall'aspetto piumato, che le foglie, sostenute da lunghi piccioli, gonfi alla base e formati da un parenchima aerifero, un tessuto con ampi spazi tra le cellule dove si accumula aria, che favorisce il galleggiamento; le foglie, disposte in pseudo-rosette, sono semplici, spesse, arrotondate, con un aspetto lucido e ceroso; le foglie si ergono sui piccioli ben al di sopra della superficie dell'acqua ed hanno una forma da ovata a circolare, con un diametro massimo di 20 cm; i bordi sono leggermente ondulati.
Dal rizoma si innalza verticalmente una infiorescenza a forma di spiga, sostenuta da un gambo dritto e sottile; i singoli fiori, presenti in un numero variabile tra 8 / 15, hanno un diametro di circa 3 / 7 cm e possiedono 6 petali, di un color azzurro con sfumature rosa o violacee; il petalo superiore mostra, centralmente, una macchia romboidale, di color giallo, circondata da un alone di un color viola più scuro.
Si propaga per stoloni laterali che possono essere recisi per formare nuove piantine.
In condizioni ottimali cresce molto rapidamente e necessita di frequenti potature per evitare che diventi infestante.
Per mantenerla nelle migliori condizioni occorre una intensa illuminazione ed un'abbondante Fertilizzazione, effettuata direttamente nella colonna d'acqua con un apposito fertilizzante liquido completo.
Pianta assai decorativa ma infestante; è indicata per tutti gli acquari in cui si voglia schermare l'illuminazione; molto adatta agli acquaterrari o ai terrari.

Cyphotilapia Gibberosa

Cyphotilapia Frontosa

Cyprinus Carpio
Varietà Koi

Neolamprologus Sexfasciatus

Neolamprologus Pulcher

Vieja Guttulata
Indice delle Piante di Acqua Dolce Tropicale