PIANTE
DI ACQUA DOLCE TROPICALE




Nomenclatura binomiale
Spathiphyllum wallisii
Nome comune
Spatifillo
Peace lily, White sails, spathe flower, dularblòm
Dimensione
Altezza massima 60 cm
Valori dell'acqua
Temperatura: 22° / 30° C
Durezza: 5° / 35° dGh
PH: 6,5 / 7,5
Coltivazione e mantenimento in acquario
Pianta erbacea perenne della famiglia delle Araceae; proviene in origine dal Centro / Sud America: Colombia, Venezuela, Costa Rica, Panama; per la sua maestosità è intensamente coltivata sia per l'acquariologia sia come pianta da appartamento.
Pianta alta ed imponente, è adatta a stare isolata, o in piccoli gruppi, nella parte posteriore della vasca.
Si presenta con un fusto sotterraneo, detto rizoma, di forma globulare o leggermente allungata che funge anche da organo di riserva; dalla parte inferiore del rizoma si sviluppano alcune radici, corte, robuste e di un color biancastro; superiormente sono presenti alcune gemme vitali dalle quali si sviluppano le foglie; le foglie, sostenute da un picciolo, lungo e robusto, hanno una forma ovata o appena lanceolata, con una grossa nervatura centrale dalla quale si dipartono le nervatura trasversali disposte in diagonale; la lamina fogliare è robusta, cuoiosa, leggermente bombata tra le nervature e decisamente arquata verso il basso; il margine fogliare è dritto e leggermente ondulato.
Sia la foglia che il lungo picciolo sono di un bel colore verde brillante.
Pianta tipicamente palustre, si adatta bene a vivere completamente sommersa ma in queste condizioni cresce molto lentamente; forzata in coltivazione sommersa non ha bisogno di una particolare fertilizzazione, basta una regolare aggiunta degli appositi Fertilizzanti in pasticche inserite nei pressi del rizoma; richiede un'illuminazione di media intensità ma molta CO2, realizzata mediante un apposito Diffusore di Anidride Carbonica; è poco esigente per i restanti valori dell'acqua.
La riproduzione avviene per seme; dal rizoma si sviluppano degli scapi ascendenti, fusti privi di foglie lunghi e robusti, che emergono dal centro della pianta e portano in cima una infiorescenza a pannocchia, con i singoli fiori di color giallo; l'infiorescenza è avvolta da una grande spata di color bianco latte.
Unica avvertenza da seguire consiste nell'utilizzare solo le piante coltivate appositamente per l'acquariologia e non quelle utilizzate come pianta da appartamento in quanto, queste ultime sono trattate con potenti insetticidi sistemici e con prodotti lucida-foglie che avvelenerebbero tutti i pesci dell'acquario.
Adatta a tutti gli acquari, anche a quelli di un neofita, ma specialmente a quelli con pesci che si nutrono o, comunque, mordono volentieri le piante come il Benitochromis finleyi oppure il Maylandia lombardoi; è anche molto indicata per i paludari e gli acqua-terrari.

Amphilophus Citrinellus

Benitochromis Finleyi

Hemichromis Lifalili

Maylandia Lombardoi

Maylandia Zebra
Varietà Mbowe

Vieja Melanura
Indice delle Piante di Acqua Dolce Tropicale